DATE: 25, 26, 27 Maggio
- Il Liberty
DATE: 25, 26, 27 Maggio - SINE by Di Pinto &
L’Orangerie by Di Pinto
DATE: 25, 26, 27 Maggio
Exit Milano
TASTE OF MILANO 2023
Se non vieni poi ti mangi le mani
EXIT GASTRONOMIA URBANA
Exit nasce dall’esigenza di offrire una cucina semplice, disponibile a tutte le ore del giorno, autorevole ma allo stesso tempo accessibile, e abbiamo deciso di identificarla con un semplice binomio: Gastronomia Urbana.
I piatti sono semplici ma di alta qualità. La scelta e il rispetto della materia prima faranno il resto, e saranno sempre elementi fondamentali della nostra offerta. Vogliamo avvicinare la cucina e la materia di qualità a quante più persone possibile: il nostro progetto parte infatti da qui, da un chiosco, il luogo più semplice dove sedersi e mangiare qualcosa di buono.
COSIMO LANDOLFA
Anno 1992, sin da piccolo coltiva la passione per la cucina anche grazie alla sua meravigliosa terra di origine, il Salento. Cosimo si laurea in architettura al Politecnico di Torino, per poi liberare la sua passione e dedicarsi totalmente alla cucina, si iscrive subito alla scuola di alta formazione Alma dove spicca per la sua ricerca e originalità negli accostamenti. In seguito, ha lavorato un anno nella cucina di Lume con Luigi Taglienti per poi approdare da Exit e diventare in poco tempo lo Chef. Qui si dedica alla ricerca di abbinamenti di materie prime eccellenti con l’obiettivo di sorprendere ogni volta i clienti che scelgono il chiosco come esperienza gastronomica.
EXIT PASTIFICIO URBANO
Abbiamo preso la pasta, quella secca, ripiena, in brodo, quella che ti faceva la nonna la domenica e quella che dopo che hai finito, fai la scarpetta con il sugo, quella che fatta così non si trova da nessuna parte e quella che ti ricorda quando eri bambino.
E le abbiamo dedicato un luogo, tutto il ristorante: EXIT Pastificio Urbano.
EXIT Pastificio Urbano, è una grande sfida, soprattutto a livello gastronomico.
Socialmente la pasta è l’elemento che collega il mondo con la cucina italiana, e la cucina italiana non è più solo cucina italiana, ma appartiene al mondo, e si traduce automaticamente in domenica, famiglia, stare intorno alla tavola, ed è sempre un momento tutto centrato sulla Pasta.
ARIANNA CONSIGLIO
Arianna Consiglio è nata a Catania nel 1996: dopo aver frequentato il liceo scientifico, decide di iscriversi alla scuola di cucina ALMA, a Colorno.
Nella sua formazione professionale considera importanti sia i periodi passati in ristoranti e hotel che macinavano grandi numeri («lì ho imparato a tirare fuori il carattere e rimboccarsi le maniche per servire 200 coperti»), sia il suo ingresso nella ristorazione stellata. Dopo il diploma in ALMA arriva infatti a Guido da Costigliole, con Luca Zecchin e la famiglia Alciati, e poi approda da Contraste. «L’incontro con Matias Perdomo e Simon Press è stato fondamentale: ho sentito da parte loro un investimento di fiducia nei miei confronti che mi ha dato grandi soddisfazioni».
In seguito ha l’occasione di entrare nella brigata a tre stelle di Piazza Duomo, ad Alba, con Enrico Crippa. Ma ci resta poco, solo qualche mese. Non perché qualcosa sia andato storto, ma perché proprio Perdomo e Press la richiamano per affidarle la cucina della loro nuova insegna dedicata alla celebrazione della pasta: Exit Pastificio Urbano.
DATE: 25, 26, 27 Maggio
RISTORANTI
Iscriviti alla nostra newsletter per conoscere in anticipo tutti i programmi, gli eventi, le offerte sui biglietti e tutte le nostre ultime notizie.